Analisi e report: come valutare i risultati del tuo videocorso


Introduzione
Hai creato il tuo videocorso, l’hai lanciato e hai iniziato a vendere. Ottimo! 

Ma adesso, come fai a capire se le cose stanno andando bene o male? La risposta sta nei report e nell’analisi dei dati

Monitorare i risultati ti permette di identificare punti di forza, aree di miglioramento e opportunità per incrementare le vendite o la soddisfazione degli studenti. 

In questo articolo, esploreremo gli strumenti e le metriche fondamentali per valutare la performance di un corso digitale, dalla pagina di vendita al livello di completamento delle lezioni.


Perché analizzare i dati è fondamentale

Nel mondo digitale, ogni azione può essere tracciata. 

Se non approfitti di questa possibilità, stai praticamente “sparando nel buio”. 

L’analisi dei dati ti permette di:


Quali metriche monitorare: dal funnel alla piattaforma e-learning

Ecco alcune delle metriche più importanti da tenere d’occhio:


Gli strumenti per l’analisi


Tutti questi dati e metriche possono essere tracciate con un unico strumento: la nostra piattaforma Evolutio AI, che grazie alla nostra assistenza tecnica ti permetterà di testare e correggere le varie azioni di marketing effettuate ed essere estremamente efficace.


Interpretare i dati e prendere decisioni

I numeri da soli non bastano: bisogna saperli leggere nel contesto. 

Per esempio:


A/B testing per migliorare costantemente

Un modo per agire sui dati e migliorare le conversioni è l’A/B testing: crei due versioni di una pagina o di un’email (cambiando un solo elemento, come il titolo o il colore del bottone) e poi misuri quale performa meglio. 

Ripetendo il processo più volte, puoi aumentare gradualmente il tasso di conversione, anche di diversi punti percentuali, con un impatto enorme sulle vendite totali.


Aggiornare i contenuti in base ai feedback

L’analisi non si ferma alle vendite. 

Parla con i tuoi studenti, fai sondaggi per capire:


Questi feedback sono oro per perfezionare le lezioni, aggiungere esempi, correggere errori e offrire un’esperienza sempre più soddisfacente.


KPI a lungo termine e strategia di crescita

Una volta avviato il tuo corso, potresti voler osservare KPI più ampi:


Come Evolution Pro semplifica l’analisi e l’ottimizzazione

Analizzare e interpretare dati può essere impegnativo, specialmente se devi anche occuparti di creare contenuti, gestire la community e curare la parte tecnica. 

Evolution Pro,  grazie alla Piattaforma ed al suo percorso di partnership offre un servizio in cui:


Il tutto lavorando a stretto contatto con te, in un’ottica di collaborazione win-win, dove i risultati positivi fanno crescere entrambe le parti.


Conclusioni

Valutare il successo di un videocorso non è un semplice “ho venduto tanto o poco”: è un processo continuo di analisi, sperimentazione e miglioramento

Ogni dato raccolto, dall’origine del traffico al tasso di completamento delle lezioni, può darti indicazioni preziose per perfezionare la tua offerta e massimizzare la soddisfazione dei tuoi studenti (e le tue entrate).


Vuoi un partner che gestisca la parte di analisi e report e ti suggerisca le mosse giuste per far crescere il tuo corso? 

Contattaci in Evolution Pro: ci occuperemo di configurare gli strumenti di tracking, leggere i dati, proporti test e ottimizzazioni, e condividere con te i benefici di un videocorso che migliora costantemente le sue performance!